Il Nepal è un Paese del sudest asiatico compreso tra India e Tibet che si snoda a sud dell’Himalaya. All’interno dei suoi confini si ergono i monti più alti del mondo tra cui l’Everest: 8848 m.
La capitale, Kathmandu, è ricca di santuari induisti e buddisti e famosa per un labirintico quartiere storico. Nella valle attorno a Katthmandu si trovano il tempio buddista Swayambhunath, noto come il tempio delle scimmie, il Boudhanath, gigantesca stupa buddista, i templi indù, i luoghi dedicati alla cremazione del tempio di Pashupatinath e la città medievale di Bhaktapur.
Il Nepal, patria di antichi templi e città medievali abbracciati dalle vette più alte del mondo che si specchiano nella spiritualità profonda del suo popolo, offre al visitatore un’esperienza indimenticabile
Le esperienze principali da non perdere
Spiritualità e Cultura
- Piazza Durbar di Kathmandu
- Un tuffo nella storia: palazzi reali, templi antichi e la famosa Kumari, la dea vivente.
- Stupa di Swayambhunath (Tempio delle Scimmie)
- Atmosfera mistica, panorami spettacolari e tanti macachi curiosi.
- Stupa di Boudhanath
- Uno dei più grandi del mondo, cuore della comunità tibetana in Nepal.
- Patan e Bhaktapur
- Città medievali con architettura Newari, arte tradizionale e atmosfera autentica.
Meraviglie della Natura
- Monte Everest (Sagarmatha)
- Il sogno di ogni escursionista. Anche se non intendi scalarlo, il trekking al Campo Base è un’esperienza unica.
- Parco Nazionale di Chitwan
- Safari nella giungla a dorso di elefante o in jeep: rinoceronti, coccodrilli e (con fortuna) tigri del Bengala.
- Lago Phewa a Pokhara
- Paesaggi mozzafiato e relax in barca con vista sull’Annapurna.
Esperienze da Vivere
- Lezioni di yoga e meditazione a Pokhara o Kathmandu
- Per ritrovare equilibrio e spiritualità in uno dei luoghi più ispiranti del mondo.
- Trekking nella regione dell’Annapurna
- Vari livelli di difficoltà e viste spettacolari, con accoglienza nei tea-house lungo il percorso.
- Volontariato e soggiorni in homestay
- Un modo autentico per conoscere la cultura locale e restituire qualcosa al paese.
Tradizioni e Festività
- Holi (Festa dei colori) – Febbraio/Marzo
- Una celebrazione di gioia e primavera: balli, musica e colori ovunque.
- Dashain e Tihar (Feste induiste) – Ottobre/Novembre
- Le feste più importanti del calendario nepalese, con luci, preghiere e cibo tradizionale.