Un viaggio indimenticabile tra il fascino senza tempo del Portogallo e la spiritualità di Santiago di Compostela, un itinerario dove storia, cultura e fede si fondono in armonia. Dalle eleganti piazze di Lisbona ai vicoli medievali di Óbidos, dalla forza dell’oceano a Nazaré ai capolavori gotici di Batalha, ogni luogo racconta una storia unica. A Porto, lasciatevi sedurre dall’anima del Douro e dai sapori del vino locale, mentre Guimarães e Braga celebrano le origini del Portogallo. L’emozionante cammino si conclude a Santiago, meta di pellegrini e simbolo di speranza. Un’esperienza che vi riempirà gli occhi di bellezza e il cuore di emozioni indimenticabili.
- Lisbona e Sintra, tra Storia, Magia e Panorami Infiniti:
Lisbona è una città di luce. I tram gialli sferragliano tra le stradine di Alfama. Lungo Praça do Comércio, il mare sembra chiamare a nuove avventure, mentre la Torre di Belém, elegante e solitaria, racconta di navigatori e conquiste. Ogni angolo è un dipinto di azulejos blu e bianco.
Sintra è una città magica, situata tra le colline della Serra de Sintra. Il Palácio da Pena, è uno dei luoghi più iconici, mentre il Palácio Nacional de Sintra affascina con i suoi camini. -
Tesori Storici del Portogallo, Óbidos, Alcobaça, Nazaré e Batalha:
Óbidos è una cittadina medievale con stradine pittoresche e un castello imponente. Alcobaça è famosa per il suo Monastero, dove si trovano le tombe di Pedro e Inês. Nazaré è una località costiera famosa per le onde enormi e il Santuario di Nostra Signora di Nazaré. Batalha ospita il Monastero di Santa Maria da Vitória, capolavoro gotico costruito per celebrare la vittoria nella Battaglia di Aljubarrota.
- Un Viaggio nella Fede e nella Spiritualità del Portogallo:
Fátima è una delle destinazioni di pellegrinaggio più importanti del Portogallo e uno dei luoghi di culto cattolici più significativi al mondo. È famosa per le apparizioni della Vergine Maria nel 1917. Il Santuario di Nostra Signora di Fátima è il cuore pulsante del luogo, un vasto complesso che include la Basilica di Nostra Signora del Rosario, dove sono custoditi i resti dei pastorelli, e la Capella delle Apparizioni, il luogo esatto dove, secondo la tradizione, la Vergine è apparsa. -
La Perla del Douro:
Porto, situata lungo il fiume Douro, è la seconda città più grande del Paese Lusitano e un vero e proprio scrigno di storia, cultura e tradizione. Famosa per il suo vino omonimo, il Porto offre panorami mozzafiato.
Il cuore storico della città, dichiarato patrimonio dell’umanità, si trova nel quartiere di Ribeira. La Ponte Dom Luís I, un’imponente struttura in ferro che collega la città al quartiere di Vila Nova de Gaia, è uno dei simboli più riconoscibili di Porto. Il Palácio da Bolsa e la Chiesa di São Francisco rivelano l’eleganza barocca della città, mentre una passeggiata lungo il fiume Douro permette di scoprire le cantine storiche dove matura il famoso vino Porto.
>La Livraria Lello, una delle librerie più belle del mondo, incanta con i suoi interni maestosi, mentre il moderno Museu de Arte Contemporânea e il Serralves Park offrono una fusione di arte e natura. - Il Cuore Storico e Religioso del Portogallo:
Guimarães e Braga sono due città emblematiche del Portogallo, ricche di storia e tradizione. La prima affascina con il suo centro storico medievale, dove il Castello di Guimarães e il Palácio dos Duques de Bragança raccontano le origini del paese.
Braga, invece, si distingue come uno dei centri religiosi più importanti del paese. La Cattedrale di Braga (Sé de Braga), è uno dei principali luoghi di culto, mentre il Santuario di Bom Jesus do Monte, è una delle destinazioni di pellegrinaggio più visitate. -
Santiago de Compostela, capoluogo della Galizia:
Una delle città più importanti e spiritualmente significative d’Europa. Meta finale del celebre Cammino di Santiago, questa città è un luogo di pellegrinaggio millenario, venerato per ospitare le reliquie di San Giacomo Apostolo.
La maestosa Cattedrale di Santiago de Compostela, un capolavoro di architettura romanica, barocca e gotica. Al suo interno, il celebre Portico della Gloria e il maestoso Botafumeiro, il più grande turibolo del mondo, rappresentano simboli di fede e tradizione. La città vecchia, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è un dedalo di stradine in pietra, piazze suggestive e palazzi storici che raccontano secoli di arte e devozione.
Una città vivace e accogliente, con un’atmosfera unica che unisce spiritualità, cultura e gastronomia. - La Città del Sapere e delle Tradizioni Senza Tempo:
Coimbra, antica capitale del Portogallo, è una città ricca di storia e cultura, famosa per la sua prestigiosa Università di Coimbra, una delle più antiche d’Europa, fondata nel 1290. Il cuore pulsante della città è proprio il complesso universitario, con la magnifica Biblioteca Joanina, un gioiello barocco ornato da legni preziosi e decorazioni dorate, che custodisce un patrimonio librario inestimabile.
>Le stradine ripide del centro storico, scoprono tesori architettonici come la Sé Velha (Cattedrale Vecchia) e il Monastero di Santa Clara-a-Velha, immerso nella storia e nelle leggende legate alla regina Santa Isabel. Le rive del fiume Mondego, il “fiume degli amanti”, offrono scorci romantici e spazi per rilassarsi.
Famosa per il suo fado unico, una musica malinconica che celebra l’amore e la nostalgia.