Triangolo d’Oro da Madrid

Attraverso la Spagna più autentica

1062 €

prezzo per persona

destinazione:

periodo:

Il Triangolo d’Oro da Madrid è un itinerario affascinante che collega le città di Toledo, Segovia e Ávila, offrendo un viaggio tra storia, architettura e cultura. Partendo dalla capitale, si raggiunge Toledo, città delle tre culture, con la sua magnifica Cattedrale, poi Segovia, con il monumentale Acquedotto romano e il fiabesco Alcázar, simbolo della città. Infine, ad Ávila, le sue maestose mura medievali perfettamente conservate e i luoghi legati a Santa Teresa incantano i visitatori.

  1. Madrid, Arte, Storia e Passione nel Cuore della Spagna:
    Capitale della Spagna, vibrante e cosmopolita, mescola arte, storia e modernità. Il cuore pulsante è la magnifica Puerta del Sol, punto di riferimento per i madrileni e simbolo delle celebrazioni nazionali. La Plaza Mayor, con i suoi eleganti portici e caffè storici, racconta secoli di storia.
    Gli amanti dell’arte non possono perdere il Triangolo d’Oro dei Musei, che include il celebre Museo del Prado, il Museo Reina Sofía, dove si trova il Guernica di Picasso, e il Museo Thyssen-Bornemisza. Il maestoso Palazzo Reale, con i suoi sontuosi interni, è una delle residenze reali più imponenti d’Europa.
    Vivace vita notturna e raffinata gastronomia, dai tradizionali tapas bar ai ristoranti stellati. Con i suoi parchi, come il verdeggiante Parco del Retiro, e la passione che si respira a ogni angolo.
  2. Ávila e Segovia, ricche di storia e patrimonio architettonico:

    Ávila, famosa per le sue imponenti mura medievali perfettamente conservate, offre uno spettacolare panorama di torri e bastioni che cingono il centro storico. Legata alla figura di Santa Teresa d’Ávila, e la sua cattedrale-fortezza è un esempio unico di architettura gotica e difensiva. Passeggiando per le sue vie acciottolate, si respira l’atmosfera di un tempo antico.
    Segovia è celebre per il monumentale Acquedotto romano, una straordinaria opera ingegneristica con oltre 160 archi. Il maestoso Alcázar di Segovia, con le sue torri fiabesche, domina il paesaggio, mentre la Cattedrale di Segovia, imponente e luminosa, rappresenta uno degli ultimi capolavori gotici costruiti in Spagna.
    Queste città sono testimonianze viventi della storia medievale e romana, offrendo paesaggi da sogno e sapori autentici della cucina castigliana.

  3. Saragozza, Arte, Storia e Tradizione lungo le Sponde dell’Ebro:
    Saragozza (Zaragoza), situata lungo il fiume Ebro, è una città ricca di storia e cultura, nota per la sua straordinaria architettura che riflette influenze romane, moresche e cristiane. Il suo simbolo più iconico è la Basilica di Nostra Signora del Pilar, uno dei santuari mariani più importanti del mondo cattolico, con le sue torri imponenti e i magnifici affreschi di Goya.
    Un altro gioiello architettonico è il Palazzo dell’Aljafería, un’antica fortezza moresca che incarna l’eleganza dell’arte islamica. Nel centro storico, si incontrano anche la Cattedrale del Salvador (La Seo), testimonianza di diversi stili architettonici, e le rovine romane, tra cui il teatro e le mura.
    Famosa per la sua cucina autentica, come il ternasco (agnello arrosto), e per le feste tradizionali come la Festa del Pilar. Un luogo dove il passato glorioso e il presente dinamico si incontrano, creando un’esperienza unica per i visitatori.
  4. Barcellona, Cuore della Catalogna:

    Capitale della Catalogna, è una città che incanta con la sua architettura unica, la cultura vibrante e l’atmosfera mediterranea. Il suo cuore artistico è rappresentato dalle opere visionarie di Antoni Gaudí, tra cui spiccano la maestosa Sagrada Família, il colorato Parc Güell e la spettacolare Casa Batlló. Passeggiando lungo La Rambla, tra caffè e artisti di strada, si respira l’anima dinamica della città.
    Il Quartiere Gotico, è un tuffo nel passato, mentre la moderna Città Olimpica e le spiagge vivaci mostrano il volto contemporaneo di Barcellona. Non mancano la ricca offerta gastronomica, dai tapas bar tradizionali ai ristoranti di cucina innovativa, e l’energia contagiosa delle sue piazze e locali notturni. Barcellona è una città che stupisce e affascina a ogni angolo, regalando un’esperienza indimenticabile di arte, storia e vivacità mediterranea.

  5. Valencia e Toledo, ciascuna con un carattere unico e una ricca eredità culturale:

    Valencia, città mediterranea, combina storia e modernità. Il centro storico ospita monumenti come la Cattedrale di Valencia, dove si dice sia custodito il Santo Graal, e la Lonja de la Seda, capolavoro gotico. La città sorprende anche con l’avveniristica Città delle Arti e delle Scienze, un complesso futuristico di musei e attrazioni progettato da Santiago Calatrava, simbolo dell’innovazione valenciana.
    Toledo, invece, è un museo a cielo aperto, con un passato segnato dalla convivenza di cristiani, musulmani ed ebrei. La sua magnifica Cattedrale gotica, il Monastero di San Juan de los Reyes e l’antica Sinagoga del Tránsito testimoniano questa ricca diversità culturale. Dominata dall’Alcázar e circondata dal fiume Tago.

Questo viaggio è un’immersione nella Spagna più autentica, tra paesaggi suggestivi e capolavori architettonici unici.

Ti interessa questa proposta?

Tutti i nostri tour in Europa, Spagna

Immagine per Pasqua e minitour della Castiglia

Pasqua e minitour della Castiglia

531 €

Vedi l'offerta

a persona

Immagine per Tour della Polonia: Varsavia, Czestochowa e Cracovia in 6 giorni

Tour della Polonia: Varsavia, Czestochowa e Cracovia in 6 giorni

728 €

Vedi l'offerta

a persona

Immagine per Minitour Vienna-Budapest 5 giorni

Minitour Vienna-Budapest 5 giorni

753 €

Vedi l'offerta

a persona

Immagine per Minitour Praga-Vienna 5 giorni

Minitour Praga-Vienna 5 giorni

753 €

Vedi l'offerta

a persona

Immagine per Malaga e gran tour dell'Andalusia

Malaga e gran tour dell’Andalusia

790 €

Vedi l'offerta

a persona

Immagine per Madrid Andalusia e Toledo

Madrid Andalusia e Toledo

833 €

Vedi l'offerta

a persona

Scopri tutte le nostre destinazioni