Destinazione Perù

Un paese ricco di storia tra civiltà millenarie e siti archeologici

Tutti i nostri tour in Perù

Immagine per Perù in 6 Giorni: da Lima alla Magia di Machu Picchu

Perù in 6 Giorni: da Lima alla Magia di Machu Picchu

956 €

Vedi l'offerta

a persona

Immagine per Perù Mistico da Lima

Perù Mistico da Lima

1292 €

Vedi l'offerta

a persona

Immagine per Perù Express: Itinerario Completo da Lima a Machu Picchu

Perù Express: Itinerario Completo da Lima a Machu Picchu

1442 €

Vedi l'offerta

a persona

Immagine per Perù Classico: Tesori Andini e Meraviglie Inca

Perù Classico: Tesori Andini e Meraviglie Inca

1762 €

Vedi l'offerta

a persona

Immagine per Perù e Bolivia partenza da Cuzco

Perù e Bolivia partenza da Cuzco

3186 €

Vedi l'offerta

a persona

Immagine per Todo Bolivia: 11 Giorni tra Cultura, Paesaggi e Avventra

Todo Bolivia: Esperienze Straordinarie tra Storia, Natura e Paesaggi Surreali

3692 €

Vedi l'offerta

a persona

Un paese ricco di storia tra civiltà millenarie e siti archeologici meravigliosi Il più famoso e il più spettacolare dei quali, il Machu Picchu. Il Perù non è solo archeologia ma la Natura domina con la sua biodiversità grazie alla varietà di clima e di paesa

Le esperienze principali da non perdere

Lima

La capitale del Perù e una delle città più grandi del Sud America. Le eleganti architetture coloniali del centro storico (patrimonio Unesco) che ospita chiese barocche, palazzi e antichi monasteri, si affiancano ai quartieri alla moda come Miraflores, dove il Malecón regala viste spettacolari sull’oceano. Il fascino bohémien di Barranco, con i suoi murales e locali vivaci, completa l’esperienza. Lima è una città che offre una varietà gastronomica importante tanto da essersi guadagnata il titolo di “Capitale Gastronomica dell’America Latina”.

Arequipa

Una delle più belle città del Paese. Circondata da tre vulcani, caratterizzata da splendide chiese barocche e palazzi coloniali, è soprannominata “La Ciudad Blanca” (la città bianca) per le sue costruzioni in sillar, una pietra vulcanica molto chiara. Il centro storico, con la magnifica Plaza de Armas e il celebre Monastero di Santa Catalina è inserito nella lista dei Patrimoni mondiali dell’Umanità dell’UNESCO. La città è anche un punto di partenza ideale per esplorare il Cañón del Colca, uno dei canyon più profondi del mondo, dove si può osservare il volo del condor andino.

Il canyon del Colca

È uno dei canyon più profondi del mondo (fino a 3.400 metri) Celebre per i suoi spettacolari paesaggi, i villaggi tradizionali e per vedere, con uno sguardo attento, il re dei cieli: il Condor che vola maestoso sopra il canyon in genere all’alba. Lungo il percorso si incontrano terrazze agricole preincaiche, sorgenti termali e chiese coloniali. È una meta perfetta sia per praticare sport estremi sia per gli amanti della natura, della fotografia e delle culture indigene

Písac

Un villaggio situato nella Valle sacra, sul fiume Urubamba. Sopra il paese si estende un maestoso sito archeologico incaico, terrazze agricole, templi cerimoniali e tombe scolpite nella roccia ma Pisac è famosa per il suo mercato. Ogni domenica, martedì e giovedì il mercato artigianale offre tessuti colorati, ceramiche e prodotti locali, in un’atmosfera autentica. Pisac è un luogo in cui la spiritualità degli Inca e l’autenticità andina convivono ancora oggi.

Ollantaytambo

Questo villaggio, incastonato tra imponenti montagne nella Valle Sacra, è uno degli ultimi luoghi dove il tracciato urbano inca è ancora vivo, funzionante e abitato. Il gioiello più noto della città è la fortezza arroccata sulla montagna. Salendo si possono osservare i massi perfettamente incastrati tra loro a formare terrazze monumentali, templi cerimoniali, canali per il sistema di irrigazione, magazzini (colcas) dove correnti fredde aiutavano la conservazione del cibo, tutto ad evidenziare la maestria ingegneristica e costruttiva degli Inca

Cuzco

L’antica capitale dell’Impero Inca, è oggi famosa per i suoi edifici che combinano armoniosamente architettura incaica e coloniale spagnola, come si può ammirare nella Plaza de Armas, nella Cattedrale e nel Qorikancha, l’antico Tempio del Sole. È famosa per i siti archeologici come Sacsayhuamán situato a oltre 3.700 metri di altitudine, costruito dagli Inca con giganteschi blocchi di pietra che pesano oltre 100 tonnellate, un capolavoro di ingegneria e architettura precolombiana. È inoltre la base per proseguire verso il Machu Picchu.

Aguas Calientes

Piccola cittadina circondata dalla foresta andina, accessibile solo con il treno o a piedi. Il nome ufficiale è Machupicchu Pueblo, punto di accesso principale alle rovine del celebre sito archeologico Machu Picchu.

Machu Picchu

Fa parte dei Patrimoni dell’umanità UNESCO ed è stato eletto, nel 2007, una delle Sette meraviglie del mondo moderno. È uno dei siti archeologici più grandi al mondo (dopo Pompei e Ostia Antica), spesso definito come la città perduta degli Inca è un luogo iconico, misterioso e affascinante. Raggiungibile a piedi attraverso il celebre Cammino Inca o in treno da Cuzco fino ad Aguas Calientes, fu scoperto nel 1911 dallo storico Hiram Bingham. Si suppone che la città fosse stata costruita dall’imperatore inca Pachacútec intorno all’anno 1440 come residenza estiva. Le sue terrazze agricole, i templi sacri e le imponenti strutture in pietra si integrano perfettamente con il paesaggio montano, rivelando la profonda connessione degli Inca con la natura. Questo gioiello Inca, nascosto per secoli è un capolavoro di ingegneria e architettura.

Paracas

Tranquilla città costiera, affacciata sull’Oceano Pacifico, famosa per la sua riserva naturale e per essere la porta d’accesso alle Isole Ballestas. Questo piccolo gruppo di isole, raggiungibili dopo 45 minuti di barca, sono una vera oasi naturale e si possono avvistare. leoni marini, pinguini di Humboldt, cormorani e pellicani. Lungo il tragitto si può vedere anche il misterioso geoglifo del Candelabro, inciso nella sabbia del deserto costiero.

Deserto di Nazca

Si trova nella regione meridionale del Perù, ed è famoso in tutto il mondo per i misteriosi geoglifi, linee tracciate sul terreno che formano più di 800 disegni. Sono visibili solo dall’alto (aerei o torri panoramiche) e si estendono per centinaia di chilometri quadrati. Raffigurano profili stilizzati di animali comuni nell’area, la balena, il pappagallo, la lucertola, il colibrì, il condor e l’enorme ragno lungo circa 45 metri. Si ritiene siano stati tracciati tra il 300 a.C. ed il 500 d.C. da parte della popolazione che abitava la zona, i nazca ma hanno sempre suscitato molte teorie incluse ipotesi pseudoscientifiche su extraterrestri.

Puno

La porta d’ingresso peruviana al lago Titicaca, il più alto del mondo. Una delle tante leggende che avvolgono Puno, narra che Manco Cápac e Mama Ocllo, i fondatori della dinastia Inca, emersero dal Lago Titicaca per civilizzare le genti. Il lago è considerato un luogo sacro e custode di antiche storie e tradizioni. Il lago Titicaca è abitato dagli Uros che hanno costruito isole galleggianti con sopra capanne abitabili, chiese e scuole, interamente fatte a mano utilizzando la totora, una cannuccia acquatica. Gli Uros affermano di essere uno dei popoli più antichi della regione andina e, secondo la loro tradizione, “non appartengono alla terra ma all’acqua”.

Sillustani

Un suggestivo sito archeologico preincaico e incaico situato a circa 34 km da Puno, sulle rive della Laguna Umayo, famoso per le sue torri monumentali in pietra chiamate “chullpas”. Queste torri funerarie alte fino a 12 metri, venivano usate per seppellire i nobili e i capi tribù, spesso insieme ai loro beni e a volte ai servitori.

Iquitos

Il maggior centro dell’amazzonia peruviana e il principale porto fluviale del Rio delle Amazzoni. Circondata dalla giungla è la più grande città al mondo che non può essere raggiunta con una strada ma solo in aereo o via fiume. Fondata dai gesuiti, ha vissuto un periodo di splendore durante il boom del caucciù. Ne restano tracce eleganti, come l’Hotel Palace in stile Art Nouveau e la Casa di Ferro, progettata da Eiffel. A pochi passi, il quartiere Belén con case galleggianti e palafitte che seguono il ritmo del fiume. Iquitos offre una varietà di lodge immersi nella natura, ideali per, rilassarsi sulle spiagge, vivere la giungla ed esplorare la biodiversità della regione.

Trujillo

Città della costa nord, fondata nel 1535. Il centro storico è un gioiello coloniale, con la sua imponente Plaza de Armas, la Cattedrale e numerose casonas dai balconi in legno intagliato. È conosciuta come la “Città dell’eterna primavera” per il suo clima mite e soleggiato tutto l’anno. Nei dintorni, si possono visitare straordinari siti archeologici come Chan Chan, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1986, la più grande città precolombiana costruita in adobe (mattoni di fango) delle Americhe.

Chiclayo

Soprannominata la “Città dell’Amicizia”, è una vivace località sulla costa nord del Perù, nota per la sua ospitalità e la ricca tradizione gastronomica. Fondata nel XVI secolo, è oggi un importante centro culturale e commerciale. A circa 35 km da Chiclayo si trova Sipán, dove nel 1987 l’archeologo Walter Alva scoprì la tomba intatta del Signore di Sipán, un antico governante della cultura Moche. La sepoltura conteneva oltre 600 oggetti preziosi, tra cui gioielli in oro e argento, offrendo preziose informazioni sulla civiltà Moche. Per ammirare questi tesori, si può visitare il Museo delle Tombe Reali di Sipán a Lambayeque, inaugurato nel 2002, che ospita una vasta collezione di reperti provenienti dalle tombe di Sipán.

Perché scegliere un viaggio in Perù?

Il Perù è il luogo dove natura, storia e cultura si intrecciano per creare un viaggio indimenticabile. Prenota ora il tuo viaggio e inizia la tua avventura!

Prenota ora il tuo viaggio e inizia la tua avventura!

Scopri tutte le nostre destinazioni

testimonianze

affidati a noi